Concorso artistico
“Rivoluzione e muralismo”
Quarta edizione
La giuria:
- Marco Albeltaro, storico, gallerista e curatore
- Barbara Berruti, Vicedirettrice e ricercatrice di Istoreto “Giorgio Agosti”.
- Francesca Chiarotto, Comitato Scientifico della Fondazione Istituto piemontese “Antonio Gramsci”.
- Gianluca Cresciani, artista e storico dell’Arte, si occupa di estetica urbana
- Tatjana Giorcelli, project manager, dal 2021 nella Presidenza dell’ARCI di Torino.
- Mariella Lazzarin, storica del cinema, lavora alla Fondazione Vera Nocentini
- Silvia Marchionne, artista eclettica, docente e scrittrice opera tra Napoli e Torino
- Simonetta Pavanello, storica dell’arte, docente e curatrice indipendente.
- Francesco Pongiluppi, ricercatore e docente dell’Università di Torino. Collabora a progetti sociali della città di Torino
- Andrea Ripetta, responsabile dei Servizi Educativi del Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà, e dal 2021 coordinatore dei servizi Educativi del Polo del ‘900.
- Donatella Sasso, ricercatrice di storia contemporanea presso l’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini.
- Elena Sgubbi, direttrice dell’Ismel, Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro dell’Impresa e dei Diritti Sociali.
- Stefania Spanedda, insegnante di professione e ceramista per passione
- Rosy Togaci Gaudiano, curatrice impegnata tra Roma e Torino in progetti per l’uso culturale degli spazi urbani.
Concorso artistico
“Rileggere Gramsci dopo il Covid19”
Terza edizione Reloaded
I componenti della giuria per la terza edizione:
- Barbara Berruti, Vicedirettrice e ricercatrice di Istoreto “Giorgio Agosti”.
- Francesca Chiarotto, Comitato Scientifico della Fondazione Istituto piemontese “Antonio Gramsci”.
- Donatella Sasso, Ricercatrice di storia contemporanea presso l’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini.
- Marcella Filippa, Studiosa di storia sociale e della soggettività, direttrice della Fondazione Vera Nocentini.
- Simonetta Pavanello, Storica dell’arte e curatrice indipendente.
- Tatjana Giorcelli, Project manager, dal 2021 nella Presidenza dell’ARCI di Torino.
La giuria delle edizioni precedenti
Prima edizione
I componenti della giuria della prima edizione:
- Mauro Chessa, pittore;
- Gilberto Zorio, artista;
- AuroraMeccanica, artisti multimediali;
- Rocco Moliterni, giornalista de “La Stampa”;
- Simonetta Pavanello, storica dell’arte e curatrice indipendente;
- Francesco Poli, storico dell’arte e critico d’arte;
- Maria Teresa Roberto, docente dell’Accademia Albertina di Belle Arti e critico d’arte.
Seconda edizione
I componenti della giuria della seconda edizione:
- AuroraMeccanica, artisti multimediali;
- Giovanni Ferrero, presidente ISMEL;
- Francesco Poli, storico dell’arte e critico d’arte;
- Donatella Sasso, docente dell’Istituto di Studi Storici G. Salvemini;
- Maria Teresa Roberto, docente dell’Accademia Albertina di Belle Arti e critico d’arte.
Fondazione Istituto piemontese “Antonio Gramsci”
Polo del ‘900 – Palazzo San Daniele
Via del Carmine, 14 – 10122 Torino
didattica@gramscitorino.it
011 839 54 02 (lun. – ven. dalle 9 alle 13)